Pizza gourmet

Filosofia

Una decisione presa anni fa che rinnoviamo ogni giorno

Creare, preparare e servire pizze gourmet è una scelta di campo che abbiamo preso ormai diversi anni fa e a cui manteniamo fede sempre.

Per noi, e per voi, questo vuol dire:

  • attenta selezione di materie prime di alta qualità
  • abbinamenti studiati per esprimere ed esaltare sapori unici
  • rispetto del tempo e del susseguirsi delle stagioni
  • creatività e ricerca continua per creare veri e propri percorsi culinari

 

Lo scopo è uno solo e molto semplice: farti vivere un’esperienza esclusiva, tra colori vivaci, profumi stuzzicanti e sapori golosi. Insomma, servirti la vera pizza gourmet.

Prodotti e abbinamenti

Le materie prime, prima di tutto

Ci piace raccontare che gli ingredienti che scegliamo per le nostre pizze sono vere e proprie chicche di produttori nazionali e internazionali.

Investiamo tempo ed energia in una minuziosa ricerca alla scoperta dei prodotti migliori, quelli buoni per davvero, preparati, trattati e conservati secondo standard elevatissimi.

Gli abbinamenti migliori per sorprenderti

Armonia, equilibrio e bilanciamento sono il risultato che vogliamo ottenere con le nostre ricette per le pizze gourmet.

Gli abbinamenti proposti vengono pensati per esaltare al massimo ogni singolo ingrediente e usiamo la nostra creatività per creare un percorso tra gusti e consistenze diverse

Pizza e birra, un classico intramontabile

Intramontabile sì, ma non per questo noioso e ripetitivo.

Al Cantonet ti consigliamo anche l’abbinamento con il beverage proponendoti birre artigianali sempre nuove, selezionate con attenzione tra i migliori birrifici europei.

Alcuni dei nostri ingredienti speciali

La farina

Direttamente dal Molino Colombo, i maestri di farine dal 1882, selezioniamo farine classiche e speciali di grani duri e teneri, farro, riso e frumento maltato per gli impasti delle nostre pizze.

La nostra salsa di pomodoro

Non ci limitiamo ad acquistare una salsa bell’e pronta, ma studiamo abbinamenti di salse di pomodori diversi per creare una ricetta unica, ancora più buona.

Il prosciutto di Parma DOP

Usiamo il prosciutto di Parma DOP del prosciuttificio Sant’Ilario, un prodotto dalle origini antiche e dal gusto unico, che ha una stagionatura minima di 30 mesi.

Vallée d’Aoste Jambon de Bosses

Un prosciutto di montagna DOP, stagionato in quota, prodotto in quantità limitata a Saint-Rhémy-en-Bosses, nella valle del Gran San Bernardo in Valle d’Aosta.

Le olive dal DNA italiano

Le olive taggiasche denocciolate in Olio Extra Vergine d’Oliva di Raineri sono le uniche certificate italiane grazie al controllo del DNA. Sono piccole, ma hanno un gusto enorme.

Le acciughe più buone del mondo

Targate Don Bocarte, rigorosamente dal Mar Cantabrico, queste acciughe sono lavorate a mano secondo la tradizione di Santoña e servite a parte, nella loro scatoletta.

Contattaci

Scopri dove trovarci e quali sono i nostri orari di apertura